Page 59 - merged
P. 59

376                                                                 LUISA BONOLIS

      un "agente" dell'Unione Sovietica. Immediatamente il Presidente Eisenhower aveva or-
      dinato di escludere Oppenheimer dall'accesso ai segreti atomici e alla Atomic Energy
      Commission di chiarire il caso. Il processo comincia il 13 aprile del 1954 e l'accusatore
      è un tal avvocato Roger Robb, particolarmente violento. L'accusa è di "comunismo"
      e rientra perfettamente nella "caccia alle streghe" attivamente perseguita dal senatore
      del Wisconsin Joseph McCarthy (che ha poi dato il nome al cosiddetto "maccartismo").
      Purtroppo gli scienziati chiamati a testimoniare si dividono in accusatori (in verità una
      minoranza) e difensori (la maggioranza). Tra i principali testimoni di accusa Edward
      Teller, Louis Alvarez e David Lawrence (che non testimoniò perché gravemente malato).
      Il processo tocca molti fatti privati e si conclude con un verdetto di condanna che non
      sarà mai revocato, anche se molti anni dopo John Kennedy assegnerà, e Lyndon Johnson
      consegnerà, a Oppenheimer il Premio Fermi (1963): Oppenheimer, ormai molto malato,
      all'epoca è direttore dell'Istitute for Advanced Studies di Princeton. Morirà il 18 feb-
      braio 1967 dopo aver rifiutato la riapertura del processo. Anche Fermi testimonia, il 20
      aprile 1954. Naturalmente difende la lealtà di Oppenheimer e la sua correttezza verso gli
      Stati Uniti; ma è particolarmente importante il suo commento sull' escalation nucleare:
      "La mia opinione all'epoca era che si dovesse mettere fuori legge la superbomba prima
      che fosse nata. Pensavo più o meno che sarebbe stato più facile mettere fuori legge,
      attraverso un qualche accordo internazionale, qualcosa che non esisteva".
         Fermi affronta di nuovo lo studio teorico delle collisioni pione-nucleone e nucleone-
      nucleone applicando i metodi statistici che aveva utilizzato in precedenza nel caso della
      produzione multipla di pioni alle energie del cosmotrone di Brookhaven (fino a 2.5 BeV)
      (Multiple Production of Pions in Pion-Nucleon Collisions; Multiple Production of Pions
      in Nucleon-Nucleon Collisions at Cosmotron Energies [Produzione multipla di pioni in
      urti pione-nucleone; Produzione multipla di pioni in urti nucleone-nucleone all'energia del
      Cosmotrone]). Nel frattempo, in febbraio, riceve la visita di Emilio Segrè che lo mette al
      corrente dei risultati di alcuni esperimenti recenti sulla polarizzazione dei protoni diffusi
      effettuati dal suo gruppo a Berkeley. In precedenza si era tentato di fare esperimenti simili
      a Chicago con risultati negativi, risultati di cui i due avevano già discusso nel novembre
      dell'anno precedente. I risultati ottenuti da Segrè suscitano l'interesse di Fermi che vuole
      subito controllare se l'accoppiamento spin-orbita, che riveste un ruolo fondamentale nel
      modello a shell, può anche rendere conto della polarizzazione nella diffusione ad alte
      energie. Il calcolo riportato nell'articolo Polarization of High Energy Proions Scattered
      by Nuclei [Polarizzazione di protoni di alta energia diffusi da nuclei] viene effettuato da
      Fermi sulla sua lavagna dalle dieci della mattina fino a circa mezzogiorno. All'inizio
      fa una falsa partenza usando l'approssimazione di Born, fornisce un risultato nullo, ma
      si corregge subito e procede rapidamente mentre Segrè prende appunti che poi utilizza
      anche per scrivere l'articolo, che sarà completato in pochissimi giorni. Fermi ama molto
      la semplicità del metodo e dei risultati e ne parla poco dopo a Varenna (Lectures on
      Pions and Nucleons [Lezioni su pioni e nucleoni]). Questa è l'ultima volta in cui Segrè
      vede Fermi all'opera nel risolvere un problema nel suo tipico stile, a lui così familiare fin
      dai tempi di Roma. Durante l'estate Fermi torna in Italia per la seconda volta dalla fine
      della guerra. A Villa Monastero, a Varenna sul lago di Como, tiene un memorabile corso
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64